0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Tour dell’Albania

0
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,130
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,130
The tour is not available yet.

Prenota Ora

Aggiungi alla lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2610

Itinerari che potrebbero interessarti

Egitto- Cairo e crociera sul Nilo

Grecia Classica

India del Nord e Rajasthan

Egitto- Sinai e i Padri del deserto

Terra Santa e Giordania

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Il nostro staff è a disposizione per dare una risposta a tutte le tue domande.

0961.963832 – 320.6650655

info@operacalabresepellegrinaggi.it

Iscriviti alla Newsletter

I vantaggi per te
Offerte
Esclusive
Last
Minute
Priorità
Sulle Novità


  • 8 Giorni
  • Dal 20 al 27 Settembre
  • Voli di Linea da Lamezia (via Roma)
  • Albania
  • 1 bagaglio da stiva e 1 a mano
  • Hotel 4 stelle
  • Supp. Singola € 210,00
  • Trattamento come da programma
  • Guide locali in Italiano
  • Accompagnatore Tecnico
  • Quote bambini su richiesta
Introduzione

Antica culla della civiltà illirica, questo itinerario ci permetterà di scoprire bellezze assolute e inaspettate, volti di un paese tanto vicino geograficamente eppure tanto lontano nelle sue espressioni culturali. L’Albania si dischiude attraverso i suoi antichi tesori: la perla UNESCO di Berat “dalle mille finestre”; la natura segreta e incontaminata che lungo uno splendido litorale conduce da Valona e Saranda; la greca Butrinto con l’agorà, il teatro ed il tempio di Esculapio; Argirocastro “la città di pietra”; Tirana la capitale proiettata al futuro; l’elegante e antichissima Scutari. Tutto ci sorprenderà per bellezza ed interesse svelando ciò che a lungo non abbiamo saputo immaginare.

Programma

1° GiornoLAMEZIA/TIRANA/BERAT

In mattinata incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Lamezia Terme. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tirana (via Roma). Arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Berat. Pranzo in ristorante. Tour a piedi della “città delle mille finestre”, proclamata patrimonio Unesco nel 2005. Visita del centro di origine medioevale (Moschea del Re, Halveti Teqe e Caravan Saraj), si prosegue verso il quartiere musulmano di Mangalemi e del quartiere cristiano di Gorica situato sulla sponda opposta del fiume Osum. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GiornoBERAT/ARDENICA/APOLLONIA/ZVERNEC/VALONA

Prima colazione. Visita al Museo Onufri, che ospita una superba collezione d’arte d’iconografia bizantina. Visita al Museo Etnografico. Pranzo. Proseguimento per Ardenica e visita all’omonimo Monastero risalente al XIII secolo, considerato uno dei più bei monumenti ortodossi della nazione. Trasferimento ad Apollonia, fondata dai coloni greci nel 588 a.C. , oggi uno dei siti archeologici meglio conservati e più conosciuti del paese. Prima di raggiungere Valona, visita all’isola di Zvernec, situata all’interno della laguna di Narta e collegata alla terra ferma tramite un ponte di legno lungo 270 m. Arrivo in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

3° GiornoVALONA/BUTRINTO/SARANDA/ARGIROCASTRO

Prima colazione. Partenza per Butrinto, visita del Parco Archeologico immerso in una rigogliosa vegetazione, custodisce i resti dell’acquedotto romano, l’anfiteatro, chiesa bizantina, le terme, il battistero, il tempio di Aesculapius. Pranzo in corso di escursione. Sosta a Saranda, una delle principali mete turistiche dell’Albania. Arrivo ad Argirocastro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GiornoARGIOCASTRO/PERMET/KORCA

Prima colazione. Visita della città di Argirocastro, altro patrimonio Unesco, denominata la “città di pietra” per le sue tipiche abitazioni in pietra bianca con i tetti ricoperti da lastre di ardesia. Proseguimento verso Permet, attraverso la meravigliosa gola di Kelcyra, seguendo la valle del fiume Vjosa. Visita della fabbrica di glliko, uno dei tesori gastronomici della cittadina. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Korca e tour panoramico: moschea ottomana Mirahori, il vecchio bazar e visita al Museo Nazionale d’Arte Medioevale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° GiornoKORCA/VOSKOPOJA/POGRADEC/ELBASAN/TIRANA

Prima colazione. Partenza per il piccolo villaggio di Voskopoja: graziose strade acciottolate, fontane scolpite, vecchie case in pietra e i diversi edifici religiosi con splendidi murales, fanno di questo grazioso borgo un posto unico. Visita della chiesa di San Nicola, la chiesa di San Atanasio denominata la “Sistina dei Balcani” per le pareti, le cupole e le volte interamente affrescate. Proseguimento per Pogradec lungo la riva del lago di Ocrida, considerato uno dei più antichi del pianeta, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Pranzo. Nel pomeriggio visita del castello-fortezza di Elbasan. Arrivo a Tirana, cena e pernottamento.

6° GiornoTIRANA/KRUJA (escursione)

Prima colazione. Visita della capitale albanese, le cui tappe prevedono: Piazza Skandenberg, Ponte dei Conciatori, Torre dell’orologio, Moschea Et/Hem Bey, Edifici governativi, Teatro dell’Opera, Cattedrale di S. Paolo (completata nel 2001, è la più grande chiesa di Tirana). Partenza per Kruja, antica capitale dell’Albania e centro della resistenza sotto gli attacchi dell’impero Turco– Ottomano. Visita del Museo Nazionale di Skanderbeg, al mercato di Pazari i Kruijes, uno dei più belli e ben conservati di tutta la penisola balcanica, dove si avrà la possibilità di entrare direttamente in contatto con la popolazione locale. Pranzo. Visita di una delle più antiche botteghe artigiane che lavorano il tipico cappello albanese “qeleshe”. Rientro a Tirana. Cena e pernottamento.

7° GiornoTIRANA/SCUTARI

Prima colazione. Escursione a Scutari, considerata “la culla della cultura albanese” e situata sul margine orientale dell’omonimo lago, il più grande de Balcani, questa città dalla storia millenaria, rappresenta uno dei luoghi di maggiore interesse dell’intera nazione. Visita al complesso secolare di Rozafa. L’antica fortezza risale infatti al IV secolo a.C. e per storia e leggende rappresenta uno dei luoghi più simbolici dell’Albania. Proseguimento con la visita del Museo fotografico Marubi con un archivio di oltre 500.000 negativi. Pranzo in agriturismo. Rientro a Tirana e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.

8° GiornoTIRANA/LAMEZIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Lamezia (via Roma). Arrivo in prima serata e fine dei servizi.

N.B.Il programma è soggetto a variazioni per esigenze organizzative o per gli operativi dei voli.

Dettagli

Aeroporto di Partenza e Arrivo

Aeroporto di Lamezia Terme (Visualizza sulla Mappa)

Operativo Voli

20/09/2023:
Lamezia 6:20 – Roma 7:30
Roma 9:15 – Tirana 10:40

27/09/2023:
Tirana 11:30 – Roma 12:55
Roma  17:20 – Lamezia 18:25

Ritrovo/Convocazione

Fare riferimento al foglio di convocazione

La Quota Comprende

  • Volo aereo di linea ITA Lamezia/Tirana/Lamezia (via Roma)
  • Tassa carburante e tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 giorni prima della partenza)
  • Sistemazione in hotel 4 stelle (class. Locale) in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno)
  • Pranzi in ristorante come da programma
  • Trasferimenti con bus privato per l’intero tour
  • Guida in italiano per l’intero tour
  • Accompagnatore tecnico
  • Escursioni come da programma
  • Ingressi previsti ( € 65,00): Fortezza di Berat, Museo Onufri, Museo Etnografico, Monastero di Ardenica, Antica Città di Apollonia, Monastero e Nave di Zvernec, Parco Nazionale di Butrinto, Fortezza di Argirocastro, Tipica Casa Turca Kulle ad Argirocastro , Museo Nazionale d'Arte Medievale, le chiese di San Nicola e San Atanasio a Voskopoja, il Museo Nazionale di Skanderbeg a Kruja, il Museo Nazionale di Tirana, la Fortezza di Rozafa e il museo di Pietro Marubi
  • Materiale di cortesia.

HOTEL PREVISTI:
BERAT – Hotel Belagrita**** o similare
VALONA – Hotel Partner**** o similare
ARGIROCASTRO – Hotel Cajupi**** o similare
KORCA – Hotel Christi’s Borova**** o similare
TIRANA – Hotel Prestige**** o similare

La quota non comprende

  • Quota iscrizione € 60,00 obbligatoria e non rimborsabile (spese gestione pratica + Assicurazione Wi Trip Accomodation di Nobis con garanzia annullamento-spese mediche-bagaglio)
  • Bevande
  • Mance (consigliate per guida e autista)
  • Estensione Garanzia Spese Mediche: con massimale € 250.000 - costo di € 15,00
  • Tassa di soggiorno ove prevista
  • Extra di natura personale e tutto quanto non contemplato alla voce “La quota comprende”

Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:

Assicurazione Wi Trip & Accomodation di Nobis con garanzia annullamento- spese mediche (anche per malattie preesistenti) – garanzia per smarrimento/danneggiamento bagaglio. Limitatamente alla copertura annullamento la garanzia è prestata sulla quota di partecipazione prevista al netto dell’eventuale supplemento singola; il premio per l’estensione della garanzia sarà ricalcolato al momento della prenotazione. L’informativa completa e la scheda di polizza dettagliata è scaricabile dal nostro sito www.operacalabresepellegrinaggi.it alla voce “Info Utili” – “Garanzie Assicurative” , in alternativa può essere richiesta telefonicamente (0961 963832 – 320 6650655) o tramite e-mail (info@ocpellegrinaggi.it).

PENALITA’ DI ANNULLAMENTO

In caso di annullamento del viaggio prima della partenza, l’importo della penale sarà applicato nella misura di seguito indicata:

 

  • dalla prenotazione sino a 60 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 25% della quota individuale di partecipazione;
  • da 59 fino a 30 giorni prima della partenza   la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 50% della quota individuale di partecipazione;
  • da 29 fi­no a 15 giorni prima della partenza  la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 65% della quota individuale di partecipazione;
  • da 14 a 6 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e l’80% della quota individuale di partecipazione;
  • nei 5 giorni precedenti la partenza la penale sarà pari al 100% della quota individuale di partecipazione. Per tutte le combinazioni nessun rimborso verrà accordato a chi non si presenterà alla partenza (no–show) o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio allo stesso. Così pure alcun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali per l’espatrio. Tali penalità vengono necessariamente applicate da Lakinion Travel T.O, in quanto l’operatore ha assunto nei confronti dei diversi fornitori di servizi delle obbligazioni che comportano, in caso di annullamento anche parziale dei partecipanti, notevoli perdite economiche.

 

Nel caso in cui il viaggio, per qualsiasi motivo dovesse essere annullato, il viaggiatore che al momento della prenotazione abbia stipulato una polizza contro le penalità di annullamento o qualsiasi altra garanzia assicurativa (facoltativa), in nessun caso avrà diritto al rimborso della quota del premio assicurativo pagato.

N.B.: il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire all’organizzatore in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio.

Documenti da scaricare

Informazioni Utili

DOCUMENTI: Carta d’identità valida per l’espatrio senza timbri di rinnovo e la scadenza deve essere superiore ai 3 mesi rispetto la data di rientro dall’Albania. Per chi fosse in possesso di carta d’identità cartacea o elettronica con timbro o foglio di proroga, consigliamo vivamente di rifare il documento in quanto potrebbero verificarsi respingimenti al momento della partenza. La nostra organizzazione non si assume alcuna responsabilità per negato imbarco, la validità dei documenti d’identità è a carico esclusivo del singolo passeggero. In ogni caso prima della partenza, consigliamo vivamente di visionare sul sito web www.viaggiaresicuri.it la normativa completa e aggiornata inerente la documentazione necessaria per recarsi all’estero.

BAGAGLIO: A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi gli 8 Kg di peso e la cui somma (altezza 55 cm., lunghezza 40 cm., e profondità 20 cm.) non superi i 115 cm. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti, possono essere inseriti nel bagaglio da spedire che non deve superare i 23 Kg. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).

TELEFONO: Prefisso 00355 per chiamare in Albania dall’Italia. I costi per i telefoni cellulari variano a seconda del proprio gestore  telefonico.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: L’Albania ha un clima mediterraneo, inverni miti ed estati torride, mentre le aree interne hanno un clima continentale (estati fresche ed inverni rigidi). I periodi migliori per visitare il Paese sono Maggio, Giugno e Settembre. Si consiglia di optare per indumenti sportivi e confortevoli e calzature molto comode ed escludere i capi in fibre sintetiche, che impediscono la traspirazione corporea.

FUSO ORARIO: identico fuso orario dell’Italia

VALUTA: La valuta locale è il Lek. 1 € equivale a 115,064 Lek (valuta al 13/01/2023). E’ possibile effettuare il cambio prima della partenza presso gli uffici di cambio (assicurarsi dei relativi tassi e commissioni applicate). Le carte di credito non sono sempre accettate ed i bancomat non sono molto diffusi, motivo per cui suggeriamo di affidarsi ai contanti.

ASSISTENZA SANITARIA: Non sono previste vaccinazioni particolari per visitare il Paese. Come sempre è consigliato portare con sé particolari o importanti medicinali personali che potrebbero non essere reperibili in loco. E’ preferibile bere acqua in bottiglia.

Foto e Video
Condividi su