Non esitare a contattarci. Il nostro staff è a disposizione per dare una risposta a tutte le tue domande.
0961.963832 – 320.6650655
info@operacalabresepellegrinaggi.it
![]() | ||
I vantaggi per te | ||
Offerte Esclusive |
Last Minute |
Priorità Sulle Novità |
TEMA PASTORALE 2021 DISPONIBILE A BREVE
Raduno dei sig.ri partecipanti presso l’aeroporto di Lamezia Terme, incontro con l’animatore pastorale, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo speciale. Arrivo a Tarbes. Trasferimento a Lourdes. Assegnazione delle camere riservate. Raduno del gruppo per il saluto alla Grotta. Riunione di apertura del pellegrinaggio e conferenza sul tema pastorale dell’anno. S.Messa di apertura del pellegrinaggio. Cena e pernottamento.
Sveglia – Prima colazione. Via Crucis. Partecipazione alla S.Messa Possibilità di fare il bagno alle piscine e/o confessioni presso la cappella della riconciliazione. Pranzo. Raduno del gruppo per la partecipazione alla Processione Eucaristica del S.S. Cena e pernottamento.
Sveglia – Prima colazione. Raduno per la partecipazione del gruppo alla Messa Internazionale presso la Basilica sotterranea San Pio X. Foto di gruppo. Pranzo. Visita ai luoghi di Bernadette (Museo – Mulino di Boly o Casa Natale – Cachot – Chiesa parrocchiale). Pranzo. Tempo libero a disposizione. Cena. Processione mariana aux flambeaux. Pernottamento.
Sveglia. Prima Colazione. Raduno del gruppo per la partecipazione alla S.Messa di chiusura del pellegrinaggio. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per il rientro in sede.
Aeroporto di Lamezia Terme (Visualizza sulla Mappa)
2 ore prima dell’orario di partenza nei luoghi indicati nel foglio di convocazione
N.b. La quota di partecipazione è stata calcolata in base al cambio EUR/USD 1,12 , eventuali adeguamenti del costo del carburante saranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI
A decorrere dal 26 giugno 2012, per l’attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Per chi fosse in possesso di carta d’identità cartacea o elettronica con timbro o foglio di proroga, consigliamo vivamente di rifare il documento in quanto potrebbero verificarsi respingimenti al momento della partenza. La nostra organizzazione non si assume alcuna responsabilità per negato imbarco, la validità dei documenti d’identità è a carico esclusivo del singolo passeggero.
BAGAGLIO
A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi i 5 Kg di peso e la cui somma (altezza 55 cm., lunghezza 40 cm. e profondità 20 cm.) non superi i 115 cm. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti , possono essere inseriti nel bagaglio da spedire (da stiva) che non deve superare i 15 Kg. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna ).
TELEFONO
Dall’Italia per la Francia: 0033 + prefisso senza lo 0 + numero dell’abbonato francese. Dall’estero per l’Italia: 0039 + numero dell’abbonato italiano (compreso il prefisso).
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
La particolare area geografica in cui si colloca la cittadina di Lourdes, lungo il fiume, ai piedi dei Pirenei, la rende spesso piovosa e soggetta a mutamenti climatici. Consigliamo pertanto, indipendentemente dalla stagione, di portare un capo pesante, un impermeabile, un ombrello e scarpe comode.
FUSO ORARIO
L’ora corrisponde a quella italiana in tutti i mesi dell’anno.
VALUTA
Dal 1° gennaio 2002,in Francia è in vigore l’euro.
ASSISTENZA SANITARIA
Raccomandiamo di portare con se la nuova tessera sanitaria. Chi ne fosse sprovvisto, contatti la propria ASL di appartenenza.