0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Grecia Classica

0
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,360
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,360
11 settembre 2023
Available: 50 seats
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Prenota Ora

Aggiungi alla lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2278

Itinerari che potrebbero interessarti

Egitto- Cairo e crociera sul Nilo

India del Nord e Rajasthan

Egitto- Sinai e i Padri del deserto

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Il nostro staff è a disposizione per dare una risposta a tutte le tue domande.

0961.963832 – 320.6650655

info@operacalabresepellegrinaggi.it

Iscriviti alla Newsletter

I vantaggi per te
Offerte
Esclusive
Last
Minute
Priorità
Sulle Novità


  • 8 Giorni
  • Dall'11 al 18 Settembre
  • Voli da Lamezia
  • Grecia
  • 1 bagaglio da stiva e 1 a mano
  • Hotel 4 stelle
  • Supp. Singola € 290,00
  • Pensione completa come da programma
  • Guide locali in Italiano
  • Accompagnatore Tecnico
Presentazione

Intraprendere un tour in Grecia, significa fare un appassionante viaggio nel tempo alla scoperta di antichi miti. Passeggiando tra i resti del suo glorioso passato, la Grecia vi mostrerà il suo volto più autentico, quello mistico e coinvolgente dell’Ellade…

Programma

1° GiornoLAMEZIA/ATENE

In mattinata incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Lamezia Terme. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Atene (via Roma). Arrivo e trasferimento in bus privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio si avrà la possibilità di un primo contatto con il centro pulsante della città (visita libera). Cena e pernottamento.

2° GiornoATENE

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della capitale. Si partirà da Piazza Syntagma per poi proseguire con il Parlamento, il Memoriale del Milite Ignoto, presidiato dagli Evzones nella loro pittoresca uniforme, la Biblioteca Nazionale ed il Palazzo Presidenziale. Pranzo in ristorante. Sulla via per l’Acropoli si potranno ammirare l’Arco di Adriano, il Tempio di Zeus Olimpico e lo Stadio Panathinaikos dove furono tenuti, nel 1896, i primi Giochi Olimpici dell’era moderna, l’ areopago e l’agora antica, i luoghi simbolo per i cristiani, qui San Paolo testimoniò il Vangelo al popolo ateniese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GiornoEPIDAURO/MICENE/OLYMPIA

Prima colazione. Partenza per il canale di Corinto che collega il Mar Egeo con il Mar Ionio, breve sosta. Proseguimento per Epidauro e visita al famoso Teatro (IV secolo a.C.) dall’acustica perfetta. Si procede per Nauplia, attraverso la fertile pianura dell’Argolide. Tour panoramico della pittoresca cittadina situata ai piedi dell’imponente castello delle Palamidi, Nauplia è stata la prima capitale della Grecia moderna. Arrivo a Micene, la città Omerica di Atreides o la “città d’oro” secondo gli antichi poeti. Visita della Porta dei Leoni, le Mura Ciclopiche e le Tombe Reali. Pranzo. Arrivo in prima serata ad Olympia, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° GiornoOLYMPIA/IOANNINA

Prima colazione. Visita dell’affascinante e verdeggiante area archeologica di Olympia: il Santuario di Zeus ed Era, le rovine dello stadio Olimpico, l’antico laboratorio di Fidia e il locale Museo Archeologico. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Ioannina, visita dell’omonima Fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° GiornoIOANNINA/METSOVO/KALAMBAKA (Meteore)

Prima colazione. Partenza per Kalambaka con sosta lungo il percorso a Metsovo, caratteristico borgo di montagna dal quale si potrà godere di un panorama magnifico. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Kalambaka e visita delle Meteore, paesaggio unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da Monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Visita di due dei 24 ancora attivi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

6° GiornoKALAMBAKA/DELPHI

Prima colazione. Partenza Delphi passando per le città di Trikala e Lamia. Sosta al Passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia, visita al Monumento dedicato a Leonida. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Delphi e visita del sito archeologico con il celebre santuario di Apollo e il museo che racchiude una delle raccolte più importanti di arte greca. Trasferimento in hotel ad Itea, tipico villaggio portuale sul golfo di Corinto. Cena e pernottamento.

7° Giorno:ITEA/CAPO SUNIO/ATENE

Prima colazione. Partenza per Capo Sunio, il promontorio situato sulla punta meridionale della Grecia. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Visita del sito archeologico del Tempio di Poseidone. Arrivo ad Atene, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° GiornoATENE/LAMEZIA

Prima colazione. Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Lamezia (via Roma). Arrivo in prima serata . Fine dei servizi.

N.B.Il programma è soggetto a variazioni per esigenze organizzative o per gli operativi dei voli.

Dettagli

Aeroporto di Partenza e Arrivo

Aeroporto di Lamezia Terme (Visualizza sulla Mappa)

Operativo Voli

11/09/2023:
Lamezia 06:20 – Roma 07:30
Roma 08:20 – Atene 11:15

18/09/2023:
Atene 13:20 – Roma 14:30
Roma 17:20 – Lamezia 18:25

Ritrovo/Convocazione

Fare riferimento al foglio di convocazione

La Quota Comprende

  • Volo aereo di linea ITA Lamezia/Atene/Lamezia (via Roma)
  • Tassa carburante e tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 giorni prima della partenza)
  • Assistenza aeroportuale
  • Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno)
  • Pranzi in ristorante come da programma
  • Trasferimenti con bus privato per l’intero tour
  • Guida per l’intero tour
  • Accompagnatore tecnico
  • Sistema Auricolari con radioricevente
  • Materiale di cortesia

Hotel Previsti:

  • ATENE– Hotel Athens Key***** o similare

  • OLYMPIA – Hotel Europa**** o similare 

  • IOANNINA– Hotel Epirus Palace***** o similare

  • METEORA- Hotel Divani**** o similare

  • ITEA – Hotel Nafsika Palace**** o similare

La quota non comprende

  • Quota iscrizione € 60,00 obbligatoria e non rimborsabile (spese gestione pratica + Assicurazione Wi Trip Accomodation di Nobis con garanzia annullamento-spese mediche-bagaglio)
  • Bevande
  • Ingressi*
  • Mance (consigliate per guida e autista)
  • Estensione Garanzia Spese Mediche: con massimale € 250.000 - costo di € 15,00
  • Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
  • Tutto quanto non contemplato alla voce “La quota comprende”

Costo indicativo Ingressi* :  Acropolis (solo Partenone) € 20, Antica Agorà Atene € 10, Micene € 12, Epidauro € 12, Olympia € 12, Fortezza Ioannina € 9, Meteore (2 monasteri) € 6,  Capo Sunio € 10

*il costo è puramente indicativo e soggetto a variazioni, gli stessi dovranno essere prenotati almeno 30 giorni prima della partenza contestualmente al saldo; una volta prenotati non sono in alcun modo rimborsabili.

Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:

Assicurazione Wi Trip & Accomodation di Nobis con garanzia annullamento- spese mediche (anche per malattie preesistenti) – garanzia per smarrimento/danneggiamento bagaglio. Limitatamente alla copertura annullamento la garanzia è prestata sulla quota di partecipazione prevista al netto dell’eventuale supplemento singola; il premio per l’estensione della garanzia sarà ricalcolato al momento della prenotazione. L’informativa completa e la scheda di polizza dettagliata è scaricabile dal nostro sito www.operacalabresepellegrinaggi.it alla voce “Info Utili” – “Garanzie Assicurative” , in alternativa può essere richiesta telefonicamente (0961 963832 – 320 6650655) o tramite e-mail (info@ocpellegrinaggi.it).

PENALITA’ DI ANNULLAMENTO

In caso di annullamento del viaggio prima della partenza, l’importo della penale sarà applicato nella misura di seguito indicata: 

  • dalla prenotazione sino a 60 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 25% della quota individuale di partecipazione;
  • da 59 fino a 30 giorni prima della partenza   la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 50% della quota individuale di partecipazione;
  • da 29 fi­no a 15 giorni prima della partenza  la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 65% della quota individuale di partecipazione;
  • da 14 a 6 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e l’80% della quota individuale di partecipazione;
  • nei 5 giorni precedenti la partenza la penale sarà pari al 100% della quota individuale di partecipazione. Per tutte le combinazioni nessun rimborso verrà accordato a chi non si presenterà alla partenza (no–show) o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio allo stesso. Così pure alcun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali per l’espatrio. Tali penalità vengono necessariamente applicate da Lakinion Travel T.O, in quanto l’operatore ha assunto nei confronti dei diversi fornitori di servizi delle obbligazioni che comportano, in caso di annullamento anche parziale dei partecipanti, notevoli perdite economiche.

Nel caso in cui il viaggio, per qualsiasi motivo dovesse essere annullato, il viaggiatore che al momento della prenotazione abbia stipulato una polizza contro le penalità di annullamento o qualsiasi altra garanzia assicurativa (facoltativa), in nessun caso avrà diritto al rimborso della quota del premio assicurativo pagato.

N.B.: il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire all’organizzatore in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio.

Documenti da scaricare

Informazioni Utili

DOCUMENTI: Carta d’identità valida per l’espatrio senza timbri di rinnovo. Per chi fosse in possesso di carta d’identità cartacea o elettronica con timbro o foglio di proroga, consigliamo vivamente di rifare il documento in quanto potrebbero verificarsi respingimenti al momento della partenza. La nostra organizzazione non si assume alcuna responsabilità per negato imbarco, la validità dei documenti d’identità è a carico esclusivo del singolo passeggero. In ogni caso prima della partenza, consigliamo vivamente di visionare sul sito web www.viaggiaresicuri.it la normativa completa e aggiornata inerente la documentazione necessaria per recarsi all’estero.

BAGAGLIO: A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi gli 8 Kg di peso e la cui somma (altezza 55 cm., lunghezza 40 cm., e profondità 20 cm.) non superi i 115 cm. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti, possono essere inseriti nel bagaglio da spedire che non deve superare i 23 Kg. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).

TELEFONO: Il prefisso della Grecia è 0030+ 210 per chiamare Atene. Per telefonare in Italia +39 prefisso e numero richiesto. Per chiamare l’Italia dalla Grecia è necessario digitare lo 0039, poi il prefisso della città con lo zero e il numero dell’abbonato.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Il clima della Grecia è il classico clima mediterraneo, in inverno è mite e umido, in estate caldo e secco con molte ore di luce. Si può dire che l’anno può essere suddiviso principalmente in due stagioni, la stagione invernale, fredda e piovosa, che dura dalla metà di Ottobre alla fine di Marzo e la stagione calda e secca, che dura da Aprile a Ottobre. A luglio ed agosto le temperature sono piuttosto elevate mentre l’inverno, anche se di breve durata, può essere freddo. Consigliamo un abbigliamento casual, scarpe comode, un capo più pesante per le serate a seconda del periodo del viaggio. Durante l’estate vestiti leggeri e occhiali. Nei luoghi di culto è bene indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi.

FUSO ORARIO: Un ora avanti rispetto l’Italia

VALUTA: Euro.

ASSISTENZA SANITARIA: Raccomandiamo di portare con sé la nuova tessera sanitaria. Chi ne fosse sprovvisto, contatti la propria ASL di appartenenza.

CUCINA: Ottima e varia la cucina greca mescola antiche tradizioni mediterranee all’uso delle spezie dettato dall’influenza mediorientale. Numerosi sono gli antipasti, che anche nel nome “mezedes”, ne sottolineano l’influsso: involtini di riso o carne tritata (dolmades), insalata di melanzane lavorate, salse con uova di pesce, ortaggi tra cui i saporiti cetrioli che rendono famoso il “tzaziki, serviti in una crema di yogurt, aglio olio e profumatissimo aneto. Carne e pesce si alternano preparati con semplicità: popolare l’agnello o il maialino allo spiedo; per il pasto “veloce” è molto noto “souvlaki”, lo spiedino di carni miste, o i saporitissimi “keftedes”, polpettine fritte di carne o legumi. Tutti conoscono il “moussaka” con ragù, melanzane, patate e besciamella. Il pesce è il re della tavola in Grecia: triglie, calamari, sardine e polipo spopolano nelle taverne assieme a ottimi dentici e pesci spada, grigliati o al forno. Tra i formaggi notissima è la feta bianca – utilizzata anche nella famosa “koriatiki salata” con pomodori, peperoni, cipolla fresca e olive nere – ma diverse varietà regionali consentono gustosi assaggi. Tutti dovrebbero assaggiare infine lo yogurt (yaourti) , magari con noci e ottimo miele d’Attica. La gamma dei dolci è varia e ottima, con creme, noci e mandorle, miele, cannella e pistacchi. La frutta, ottima in Grecia, consente la preparazione di marmellate di buona qualità. Tra i dolci è famoso ovunque il Baklavas (sfoglia con mandorle tritate e miele). Per finire la lista dei vini, non famosissimi ma buoni e vari: tra questi molto popolare è il “retsina”, vino bianco secco resinato che caratterizza le dolci notti della capitale. Infine i cognac come il Metaxa, Cambas, Achaia Clauss e tanti altri di produzione locale.

Foto e Video
Condividi su