0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
0961.963832 320.6650655 info@operacalabresepellegrinaggi.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Egitto- Cairo e crociera sul Nilo

0
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,750
VOLO DA LAMEZIA
Quota€1,750
19 novembre 2023
Available: 50 seats
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Prenota Ora

Aggiungi alla lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

3999

Itinerari che potrebbero interessarti

Grecia Classica

India del Nord e Rajasthan

Egitto- Sinai e i Padri del deserto

Terra Santa e Giordania

Tour Scandinavia

Tour dell’Albania

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Il nostro staff è a disposizione per dare una risposta a tutte le tue domande.

0961.963832 – 320.6650655

info@operacalabresepellegrinaggi.it

Iscriviti alla Newsletter

I vantaggi per te
Offerte
Esclusive
Last
Minute
Priorità
Sulle Novità


  • 8 Giorni
  • Dal 19 al 26 Novembre
  • Volo di Linea da Lamezia (via Roma)
  • Egitto
  • 1 bagaglio da stiva e 1 a mano
  • Hotel e Nave 5 stelle (class. locale)
  • Supp. Singola € 450,00
  • Pensione completa come da programma
  • Guida Egittologo per l'intero tour
  • Accompagnatore Tecnico
Egitto - Cairo e crociera sul Nilo

Un viaggio alla scoperta di una civiltà millenaria, ricca di misteri da svelare. Cullati dal quieto fluire del Nilo, scopriremo lo spettacolo della Valle dei Re e delle Regine, visiteremo l’affascinante Edfu con il tempio di Horus e la storica Assuan con il tempio di File, per poi rivelare ai vostri occhi la grandiosità delle piramidi e lo sguardo enigmatico della Sfinge.

Tornerete per parlarne, parlerete con la voglia di ritornare…

 

Programma

1° GiornoLAMEZIA/CAIRO

In mattinata ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Lamezia, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il Cairo (via Roma). Arrivo, controllo passaporti e incontro con la guida per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e possibilità di passeggiata by night (facoltativa) per un primo contatto con la pulsante capitale d’Egitto. Pernottamento.

2° GiornoCAIRO/LUXOR

Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: raccoglie oltre 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria; imperdibile la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio (tempo a disposizione permettendo) visita del quartiere Copto, la Chiesa Sospesa, una delle più antiche al mondo e la chiesa di San Sergio, costruita sopra il luogo in cui secondo la tradizione, sostò la Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto (ingress non incluso). Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Luxor. Arrivo e trasferimento a bordo della motonave per l’inizio della crociera fluviale. Cena e pernottamento.

3° GiornoLUXOR/ESNA/EDFU

Pensione completa a bordo. Intera mattinata dedicata alla visita del complesso monumentale di Karnak e del Tempio di Luxor che sorge sulla sponda orientale del fiume Nilo, la sua costruzione iniziò intorno al XIII secolo a.C. durante il Medio Regno. L’imponente edificio è collegato al complesso templare di Karnak, dove sorge il tempio di Ammone, dal Viale delle Sfingi, lungo circa 3 chilometri e mezzo, su cui gli antichi egizi compivano le processioni nella festa annuale della piena del Nilo. Proseguimento per la visita della Necropoli dell’antica Tebem sulla sponda occidentale del Nilo. Visita delle tombe dei faraoni nella Valle dei Re, i colossi granitici di Memnone, lo spettacolare tempio della regina Hatshepsut. Rientro a bordo nave per il pranzo. Inizio della navigazione verso Esna e passaggio dall’omonima chiusa. Cena e pernottamento.

4° GiornoEDFU/KOM OMBO/ASSUAN

Pensione completa a bordo. Al mattino trasferimento in calesse per la visita ad Edfu del tempio di Horus, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e le due splendide sale ipostile. Proseguimento della navigazione verso Kom Ombo. Pranzo. Nel pomeriggio visita del tempio di Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Navigazione verso Assuan. Cena e pernottamento.

5° GiornoASSUAN

Pensione completa a bordo. Escursione per la visita dell’imponente “Alta Diga”, la più grande e moderna delle dighe sul Nilo. Proseguimento con la visita alla Cava di granito rosa di Assuan, caratterizzata dalla presenza dell’obelisco incompiuto, risalente all’epoca del faraone Thutmosis III, la cui estrazione non fu mai completata probabilmente a causa della presenza di alcune crepe e se fosse stato estratto ed eretto sarebbe il più alto del mondo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, giro panoramico sul Nilo in feluca, la barca a vela simbolo del Nilo. Rientro in nave, cena a bordo e partecipazione alla festa del “galabeya”* (vedi nota). Pernottamento.

6° GiornoASSUAN/ABU SIMBEL**/CAIRO

Pensione completa. Visita al tempio tolemaico di File: consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito sulla piccola isoletta di Agilkia al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Pranzo. Continuazione della visita di Assuan. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per il Cairo. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camera riservate, cena e pernottamento.

7° GiornoCAIRO

Pensione completa. Intera giornata di visite guidate. Si inizia dalla necropoli di Saqqara: qui si ammireranno le prima mastabe (edifici rettangolari) e la Piramide a gradoni di Zoser, ovvero una serie di mastabe sovrapposte. Si prosegue con la visita dei resti dell’antica capitale Menfi. Pranzo. Nel pomeriggio si giunge alla piana di Giza: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense e perfette piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso. Dopo la visita della Sfinge, l’animale fantastico con il capo raffigurante il faraone Chefren, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

8° GiornoCAIRO/LAMEZIA TERME

Prima colazione. In mattinata escursione al famoso mercato di Khan El Khaili che solo dopo il Bazar d’Istanbul, lo rendono il secondo mercato più grande dell’intero vicino Oriente (facoltativo). Pranzo in hotel.Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per con volo di linea per Lamezia (via Roma). Arrivo in serata. Fine dei servizi.

N.B.Per ragioni operative le visite e le escursioni possono essere modificate in loco nell’ordine di esecuzione, non nel contenuto. Aperture e orari dei monumenti possono essere soggetti a variazioni improvvise, in base a decisioni delle autorità locali

Dettagli

Aeroporto di Partenza e Arrivo

Aeroporto di Lamezia Terme (Visualizza sulla Mappa)

Operativo voli

Andata 19/11/2023:
Lamezia 6:20 – Roma 7:30
Roma 12:35 – Cairo 15:50

Voli interni:
20/11/2023:
Cairo 18:00 – Luxor 19:00
24/11/2023:
Assuan 20:40 – Cairo 22:05

Ritorno 26/11/2023:
Cairo 16:50 – Roma 20:25
Roma 21:50 – Lamezia 23:00

Ritrovo/Convocazione

2 ore prima dell’orario di partenza nei luoghi indicati nel foglio di convocazione

La Quota Comprende

  • Voli di linea Lamezia/Cairo/Lamezia (via Roma)
  • Voli interni Cairo/Luxor e Assuan/Cairo
  • Tassa carburante e tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 giorni prima della partenza)
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
  • Sistemazione 4 notti sulla Nave HS Solaris I***** o similare
  • Sistemazione 3 notti al Cairo presso hotel Radisson Blue ***** o similare
  • Guida Egittologo parlante Italiano per la durata di tutto il viaggio
  • Accompagnatore tecnico dall’Italia
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Trasferimenti in loco
  • Ingressi Cairo/Luxor/Assuan
  • Assistenza aeroportuale
  • 2 pranzi in ristorante durante le visite al Cairo

HOTEL PREVISTI:

  • CAIRO– Hotel Radisson Blue**** o similare
  • ALESSANDRIA – Hotel Radisson**** o similare
  • SANTA CATERINA– Hotel Wadi el Rahah*** o similare

La quota non comprende

  • Visto d’ingresso € 35,00
  • Mance € 40,00 obbligatorie (da consegnare in loco all’accompagnatore)
  • Bevande ai pasti
  • Extra di natura personale
  • Polizza contro le penalità di annullamento – obbligatoria e non rimborsabile € 70,00 (Assicurazione Wi Trip Accomodation di Nobis con garanzia annullamento-spese mediche-bagaglio)
  • Estensione Garanzia Spese Mediche: con massimale € 250.000 - costo di € 15,00
  • Tutto quanto non contemplato alla voce “La quota comprende”

Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:

Assicurazione Wi Trip & Accomodation di Nobis con garanzia annullamento- spese mediche (anche per malattie preesistenti) – garanzia per smarrimento/danneggiamento bagaglio. Limitatamente alla copertura annullamento la garanzia è prestata sulla quota di partecipazione prevista al netto dell’eventuale supplemento singola; il premio per l’estensione della garanzia sarà ricalcolato al momento della prenotazione. L’informativa completa e la scheda di polizza dettagliata è scaricabile dal nostro sito www.operacalabresepellegrinaggi.it alla voce “Info Utili” – “Garanzie Assicurative” , in alternativa può essere richiesta telefonicamente (0961 963832 – 320 6650655) o tramite e-mail (info@ocpellegrinaggi.it).

PENALITA’ DI ANNULLAMENTO

In caso di annullamento del viaggio prima della partenza, l’importo della penale sarà applicato nella misura di seguito indicata:

 

  • dalla prenotazione sino a 60 giorni prima della partenza         il costo relativo all’assicurazione annullamento, l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 25% della quota individuale di partecipazione;
  • da 59 fino a 30 giorni prima della partenza   il costo relativo all’assicurazione annullamento, l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 50% della quota individuale di partecipazione;
  • da 29 fi­no a 15 giorni prima della partenza  il costo relativo all’assicurazione annullamento, l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 65% della quota individuale di partecipazione;
  • da 14 a 6 giorni prima della partenza il costo relativo all’assicurazione annullamento, l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e l’80% della quota individuale di partecipazione;
  • nei 5 giorni precedenti la partenza la penale sarà pari al 100% della quota individuale di partecipazione. Per tutte le combinazioni nessun rimborso verrà accordato a chi non si presenterà alla partenza (no–show) o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio allo stesso. Così pure alcun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali per l’espatrio. Tali penalità vengono necessariamente applicate da Lakinion Travel T.O, in quanto l’operatore ha assunto nei confronti dei diversi fornitori di servizi delle obbligazioni che comportano, in caso di annullamento anche parziale dei partecipanti, notevoli perdite economiche.

 

Se per qualsiasi motivo il viaggio dovesse essere annullato, il viaggiatore non avrà diritto ad alcun rimborso del premio pagato relativo alla garanzia annullamento o qualsiasi altra polizza anche se facoltativa. 

 

N.B.: il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire all’organizzatore in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio.

Documenti da scaricare

Escursioni Facoltative

**Abu Simbel (da effettuare eventualmente il quinto giorno del tour il 24/11):

Soluzione via terra in bus – (circa 3 ore a tratta) al costo di € 130,00 a pax.

Visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari: è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto. Al termine della visita, trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro.  N.B. Nello specifico l’escursione ad Abu Simbel è confermabile con un minino di 20 partecipanti.

 

Cairo (da effettuare eventualmente l’ultimo giorno del tour il 26/11) – Al mattino dopo la prima colazione, visita del famoso mercato di Khan El Khalili. Trasferimento in aeroporto. – € 25,00 a pax (min. 20 partecipanti).

Informazioni Utili

DOCUMENTI:
 – passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. La nostra organizzazione non si assume alcuna responsabilità per negato imbarco, la validità dei documenti d’identità è a carico esclusivo del singolo passeggero;

– carta di identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio (senza alcun tipo di proroga) e validità residua superiore a 6 mesi.  Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene in ogni caso consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/home per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nel Paese. Per i minori è necessario il passaporto o carta d’identità con validità residua superiore ai sei mesi. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. Visto: è obbligatorio e si richiede alle autorità di frontiera all’arrivo nel Paese. Per chi viaggia con la carta d’identità la richiesta deve essere accompagnata da due foto formato tessera (obbligatorio).

BAGAGLI:
Bagaglio a mano: 1 bagaglio dal peso massimo di 8 Kg. le cui misure, comprese maniglie, tasche laterali, rotelle non superi le dimensioni di 55 cm. di altezza, 35 cm. di larghezza e 25 cm. di spessore. Nel bagaglio non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).

Bagaglio da stiva: 1 bagaglio dal peso massimo di 23 Kg.

DISPOSIZIONI DI SICUREZZA INERENTI COVID 19:
In considerazione della mutevole situazione inerente il Covid suggeriamo di consultare il sito  https://www.viaggiaresicuri.it/ facendo riferimento alla scheda del paese di destinazione.

TELEFONO: Dall’Italia per l’Egitto: 0020. Dall’estero per l’Italia: 0039 + numero dell’abbonato italiano (compreso il prefisso).

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Clima caldo secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 gradi, mentre le minime sono pari a 10 gradi. Il mese più freddo è gennaio, con temperature comprese tra 8 e 18 gradi. La scelta del vestiario per il viaggio deve rispondere in generale a criteri di praticità e comodità, rispondenza al clima ed all’ambiente.

Si consiglia pertanto di:

  • optare per indumenti sportivi e confortevoli e calzature molto comode
  • escludere i capi in fibre sintetiche, che impediscono la traspirazione corporea, specialmente negli ambienti a clima caldo
  • scegliere l’abbigliamento adatto al clima dei luoghi che si intendono visitare senza dimenticare che anche nei Paesi a clima caldo possono verificarsi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte

 

FACCHINAGGI E MANCE: I facchinaggi non sono garantiti. Le mance, non sono comprese nella quota di partecipazione e sono obbligatorie (da consegnare in loco all’accompagnatore)

FUSO ORARIO: Un’ora in più rispetto all’Italia (tranne nei mesi di Aprile e Settembre)

VALUTA: Sterlina Egiziana Egp. 1 Euro equivale a 32,56 Egp (valuta al 03/03/2023). L’Euro viene comunemente accettato nelle località principali. Le carte di credito più comuni (Visa, Master Card, American Express, ecc..) sono generalmente accettate ma in ogni caso suggeriamo prima della partenza di rivolgersi al proprio istituto di credito per verificarne l’effettiva operatività.

ASSISTENZA SANITARIA: Situazione sanitaria discreta. Al Cairo, ad Alessandria e nelle maggiori località turistiche (Sharm el Sheikh, Hurghada, Luxor, ecc.) vi sono strutture ospedaliere che possono essere ritenute soddisfacenti, al contrario di quanto accade nel resto del Paese. I casi di epatite sono abbastanza frequenti in tutto il Paese. Si consiglia di lavare accuratamente gli alimenti (soprattutto frutta e verdura) e di fare particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia inoltre di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio.  Vaccinazioni Obbligatorie: è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori con età superiore ad un anno e provenienti da zone a rischio, come alcuni Paesi dell’Africa Sub-Sahariana o Occidentale (non viene quindi richiesto ai connazionali provenienti direttamente dall’Italia).

CUCINA: La cucina egiziana è influenzata in parte da quella mediterranea, in parte dalla tradizione gastronomica mediorientale. Si fa ampio uso di spezie, il coriandolo, il cumino, la curcuma, il pepe nero e l’immancabile shatta, termine egiziano per “peperoncino”, presente praticamente ovunque, Se non amate particolarmente il gusto piccante o siete allergici al peperoncino, non dimenticate di specificare che non venga aggiunto al vostro piatto. Le fave sono forse l’alimento più consumato nel paese. A colazione di solito gli egiziani preferiscono cibi salati. Non può mancare, dunque, il Ful Medammes, la tipica purea di fave, spesso affiancata dalla Ta’miyya, il Felafel egiziano, che si distingue da quello tipico degli altri paesi del Mashreq per l’impasto, preparato con le fave piuttosto che con i ceci. Tra i piatti tipicamente egiziani, non si possono non citare il Koshari, un piatto a base di pasta (tubetti), riso, legumi (lenticchie e talvolta ceci), sugo, una salsina a base di aceto e aglio e una spolverata di cipolle caramellate e la Molokhiyya una zuppa di malva, insaporita con un soffritto di aglio e olio, pepe, sale e coriandolo. Tra i piatti a base di carne, molto diffuse sono la Kofta, una sorta di polpetta di carne macinata sottile e dalla forma allungata, l’Hawawshy, un panino cotto al forno e ripieno di carne macinata speziata, lo Shish Tawooq, uno spiedino di pollo cotto sui carboni e il Kebab. Occhio! Il Kebab così come è conosciuto in Italia, in Egitto si chiama Shawerma, mentre per Kebab si intende qui un piatto a base di carne tagliata a cubetti. Kebab e Kofta si trovano nei menu tra le mashwiyat (carni grigliate). Notevole è anche la varietà di pesce (samak) sia di mare che d’acqua dolce, normalmente arrostito, tagliato a metà e condito con aglio, pomodoro ed erbe aromatiche. Tipica la Tilapia del Nilo, il bolty, uno dei più consumati in assoluto. Gli egiziani amano poi l’aringa e il Feseekh, un tipo di pesce essiccato e fermentato.

* La galabeya, è un indumento egiziano tradizionale della valle del Nilo, tradizionalmente indossato anche in Sudan, Etiopia ed Eritrea. È divenuta oramai una tradizione sulle crociere sul Nilo, organizzare una festa in cui i partecipanti acquistano e indossano questo tipico abito

Foto e Video
Condividi su